Attività Scuola Materna

 

PTOF 2019-2021 (Piano Triennale  Offerta Formativa)

Nel Polo per l’Infanzia  S.Borsalino sono funzionanti 3 sezioni di Scuola Materna approvate e riconosciute dal Ministero della Pubblica Istruzione (parità scolastica ottenuta con D.M. n. 96 del 10/08/01 prot. 7457), e dal 2016 una sezione di Nido (autorizzata dal Comune di Verucchio prot. 0013728/2016 del 25/10/2016),  guidate dal Dirigente Scolastico D.ssa Agostina Parma, da insegnanti abilitate e personale ausiliario laico che vivono nel rapporto con i bambini e le loro famiglie una vera e propria “missione” educativa.
La scuola è associata alla F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne) che riunisce 36 scuole paritarie  della Provincia di Rimini, programmando e gestendo la formazione del personale docente mediante corsi specifici e incontri periodici con il coordinatore pedagogico.
La programmazione didattica, pertanto, è conforme alle linee educative delle scuole ad ispirazione cristiana, nella prospettiva di un ordinato e armonioso sviluppo del bambino e della bambina, nel rispetto della loro individualità, originalità ed unicità, in un clima di affetto, positività e gioia.
L’attenzione è sempre centrata sulla persona, accolta e seguita tenendo conto dei ritmi di ciascuno per fare sentire il bambino e la bambina protagonisti delle proprie scoperte ed esperienze.

LA GIORNATA A SCUOLA…

Ingresso/accoglienza dalle 8,00 alle 8,45. Dopo uno spuntino a base di frutta alle 9,00 ci si augura il buon giorno e  hanno inizio le attività didattiche di sezione/intersezione, laboratori e gruppi di lavoro nelle singole aule secondo la specifica programmazione.
Il pranzo preparato con passione dalla cuoca secondo il menù stabilito dall’AUSL, viene servito alle 11,45 dopo che i bambini si sono lavati e preparati recitando la preghiera di ringraziamento.
Alcuni bambini escono poi con i genitori (prima uscita dalle 12,45 alle 13,30) altri, invece, vanno a fare il riposino pomeridiano nel salone appositamente allestito.
Coloro che non dormono possono seguire attività rilassanti come ascolto della musica. lettura di fiabe, giochi di costruzioni, ecc. La seconda uscita è prevista tra le 15,30 e le 16,00.
Durante la bella stagione le attività si svolgono preferibilmente all’esterno nel grande parco recintato della scuola.

ATTIVITA’ DIDATTICHE

Tra le varie proposte didattiche che quotidianamente sono offerte, evidenziamo in particolare:
– Psico-motricità

– Laboratorio di musica

– Laboratori di cucina / manualità

– Laboratorio di teatro

– Raccordo/continuità con la scuola primaria

– Uscite didattiche

– Feste di Natale, carnevale e fine anno, campeggio di fine scuola con i bimbi dei 5 anni

E L’INSERIMENTO…

L’inserimento di coloro che entrano nella scuola per il primo anno avviene, per chi vuole, già nel mese di Giugno: questo è inteso come un momento di pre-inserimento e socializzazione con una situazione nuova per il bambino e la bambina.
L’inserimento vero e proprio avverrà nelle prime settimane di Settembre, nel rispetto dei tempi in cui il bambino e la bambina saranno pronti ad affrontare serenamente il distacco dai genitori e il trascorrere la giornata intera con i compagni.
I bambini dell’ultimo anno saranno accompagnati verso la scuola primaria con un’attività di raccordo/continuità con l’Istituto Comprensivo di Verucchio.