Storia
La FONDAZIONE ANNA RASTELLI nasce dalla privatizzazione dell’Ipab – Istituto Pubblica Assistenza e Beneficienza – Ente Socioassistenziale “Anna Rastelli”, noto anche, più familiarmente , con l’antico nome di “ASILO INFANTILE ANNA RASTELLI”. Ha sede a Verucchio dove è stato fondato da Anna Rastelli che, con testamento del 1906, donò i suoi beni affinchè sorgessero nel capoluogo “l’asilo infantile e il ricovero per i vecchi”.
“… I frutti della somma ricavata dalla vendita del secondo gruppo determinato come sopra, intendo e voglio che siano divisi in parti uguali fra i due Istituti, che io spero saranno fondati quanto prima in questo paese e cioè l’Asilo Infantile e il Ricovero di mendicità per i vecchi e vecchie impotenti al lavoro, dell’amministrazione dei quali avranno diritto di far parte il Parroco pro-tempore di questa Collegiata e l’investito del Canonicato da me come sopra costituito, sotto pena di togliere ai medesimi Istituti l’assegno stabilito.
Se poi questi Istituti o non vi fossero e fino a che si fonderanno, o venissero meno, intendo e voglio che il fruttato che era assegnato ai medesimi venga erogato in tanti suffragi e per me e per i miei defunti e come è stabilito più sopra.”
dal Testamento di Anna Rastelli (1906).
Da oltre un secolo l’Asilo si occupa di educazione e molte generazioni di Verucchiesi sono stati ospitati tra le vetuste mura dell’edificio storico restaurato negli anni ’80 e tuttora sede di una scuola materna.
Nei primi anni ’90 le difficoltà economiche decretarono la fine dell’Asilo, ma l’ampliamento dello Statuto ha dato la possibilità di iniziare altre attività per bambini, ragazzi e famiglie, tra cui il CENTRO ESTIVO , la SCUOLA di MUSICA, i vari corsi di taglio e cucito, ricamo per bambine e ragazze, macramè e tombolo, bricolage, ecc.
Nel 2004 l’Ente è subentrato ai Frati Minori nella gestione dell’altra scuola materna storica del Comune, la SANDRA BORSALINO, aprendovi anche una sezione di Nido e continuando così a svolgere un ruolo importante nel campo dell’educazione dei più piccoli.